Le bacchette

Corsi online dal vivo

Corsi online dal vivo

Lezione estiva ① – Luglio/Agosto 2025

Questa lezione è terminata.

Lezione estiva ①– Luglio/Agosto 2025

Questa lezione è terminata.

Lezione estive 1

Menù della lezione

■ Sōmen – pasta molto sottile a base di farina di grano tenero

■ Rei-shabu– fettine sottili di maiale o manzo, cotte brevemente in acqua bollente e poi raffreddate

■ Tempura di meranzane – melanzane fritte in una pastella leggera in stile giapponese.

Durata: 2 ore
Partecipanti: massimo 4 persone
Prezzo: €50 per persona

Nel prezzo sono inclusi:
✔Lista della spesa
✔ Ricettario dettagliato
✔ Corso in diretta (Zoom)
✔ Supporto nella community dedicata

Lezione estive 1

Menù della lezione

■ Sōmen – pasta molto sottile a base di farina di grano tenero

■ Rei-shabu– fettine sottili di maiale o manzo, cotte brevemente in acqua bollente e poi raffreddate

■ Tempura di meranzane – melanzane fritte in una pastella leggera in stile giapponese.

Durata: 2 ore
Partecipanti: massimo 4 persone
Prezzo: €50 per persona

Nel prezzo sono inclusi:
✔Lista della spesa
✔ Ricettario dettagliato
✔ Corso in diretta (Zoom)
✔ Supporto nella community dedicata

Prepariamo i sōmen e impariamo a fare il dashi, il brodo giapponese a base di alga kombu e katsuobushi (fiocchi di bonito secco).

Il dashi è una base fondamentale della cucina giapponese e si può usare in tanti altri piatti!

I sōmen sono una pasta leggera che scivola piacevolmente in gola, perfetta anche nelle giornate calde quando manca l’appetito.

Sapere come prepararli è davvero comodo in estate!

Prepariamo i sōmen e impariamo a fare il dashi, il brodo giapponese a base di alga kombu e katsuobushi (fiocchi di bonito secco).

Il dashi è una base fondamentale della cucina giapponese e si può usare in tanti altri piatti!

I sōmen sono una pasta leggera che scivola piacevolmente in gola, perfetta anche nelle giornate calde quando manca l’appetito.

Sapere come prepararli è davvero comodo in estate!

shabushabu

Per lo shabu-shabu si usano principalmente carne di manzo o di maiale.

Nel caso della versione fredda, si utilizzano soprattutto fettine sottili di lonza o coppa di maiale. Poiché si tratta di tagli molto sottili, circa 1 mm, a casa nostra preferiamo farli affettare direttamente dal macellaio.

Durante la lezione, invece, useremo il carpaccio di manzo, facilmente reperibile anche al supermercato.

Prepareremo anche una salsa al sesamo fatta in casa, perfetta per accompagnare lo shabu-shabu!

shabushabu

Per lo shabu-shabu si usano principalmente carne di manzo o di maiale.

Nel caso della versione fredda, si utilizzano soprattutto fettine sottili di lonza o coppa di maiale. Poiché si tratta di tagli molto sottili, circa 1 mm, a casa nostra preferiamo farli affettare direttamente dal macellaio.

Durante la lezione, invece, useremo il carpaccio di manzo, facilmente reperibile anche al supermercato.

Prepareremo anche una salsa al sesamo fatta in casa, perfetta per accompagnare lo shabu-shabu!

La melanzana, tipico ortaggio estivo, è perfetta per la tempura.

Si abbina benissimo con l’olio, esaltandone il sapore, ed è deliziosa anche insieme ai sōmen che prepareremo nella lezione!

Servendo la tempura appena fritta con i sōmen freddi, otterremo un piatto ideale per l’estate.

Impariamo anche i trucchi per ottenere una pastella croccante!

Dopo la lezione, divertitevi a provarla con i vostri ingredienti preferiti.

Tempuramelanzane
Tempuramelanzane

La melanzana, tipico ortaggio estivo, è perfetta per la tempura.

Si abbina benissimo con l’olio, esaltandone il sapore, ed è deliziosa anche insieme ai sōmen che prepareremo nella lezione!

Servendo la tempura appena fritta con i sōmen freddi, otterremo un piatto ideale per l’estate.

Impariamo anche i trucchi per ottenere una pastella croccante!

Dopo la lezione, divertitevi a provarla con i vostri ingredienti preferiti.

\Iscriviti ora!/

Torna in alto