Durata: 1 ora e mezza
Partecipanti: massimo 4 persone
Prezzo: €30 per persona
Nel prezzo sono inclusi:
✔Lista della spesa
✔ Ricettario dettagliato
✔ Corso in diretta (Zoom)
✔ Supporto nella community dedicata
Durata: 1 ora e mezza
Partecipanti: massimo 4 persone
Prezzo: €30 per persona
Nel prezzo sono inclusi:
✔Lista della spesa
✔ Ricettario dettagliato
✔ Corso in diretta (Zoom)
✔ Supporto nella community dedicata
Utilizzeremo un preparato per salsa al curry, facile da trovare online, nei negozi asiatici o da Carrefour, così il tuo curry sarà pronto in pochissimo tempo! Infatti, nelle famiglie giapponesi, il curry si prepara generalmente in questo modo: è un piatto pratico, perfetto quando si ha poco tempo, e ideale anche per i bambini che cucinano da soli per la prima volta.
Questa volta, invece del riso giapponese, usiamo il riso Carnaroli, facilmente reperibile ovunque, e aggiungiamo un tocco elegante con dello zafferano.
In più, ti mostrerò un trucco semplice ma prezioso per cuocere i frutti di mare alla perfezione, senza farli diventare duri. Una tecnica utile che potrai riutilizzare ogni volta che cucinerai pesce o frutti di mare.
Utilizzeremo un preparato per salsa al curry, facile da trovare online, nei negozi asiatici o da Carrefour, così il tuo curry sarà pronto in pochissimo tempo! Infatti, nelle famiglie giapponesi, il curry si prepara generalmente in questo modo: è un piatto pratico, perfetto quando si ha poco tempo, e ideale anche per i bambini che cucinano da soli per la prima volta.
Questa volta, invece del riso giapponese, usiamo il riso Carnaroli, facilmente reperibile ovunque, e aggiungiamo un tocco elegante con dello zafferano.
In più, ti mostrerò un trucco semplice ma prezioso per cuocere i frutti di mare alla perfezione, senza farli diventare duri. Una tecnica utile che potrai riutilizzare ogni volta che cucinerai pesce o frutti di mare.
È un dessert semplice da preparare, molto amato in Giappone. Durante la lezione lo prepareremo con caffè espresso e, a piacere, si potrà servire con panna, latte o gelato.
In questa versione lo stendiamo in uno strato sottile e lo tagliamo a cubetti per farlo rassodare più velocemente, ma quando si ha più tempo si può anche versarlo in bicchieri o coppette e lasciarlo solidificare lì.
È un dessert semplice da preparare, molto amato in Giappone. Durante la lezione lo prepareremo con caffè espresso e, a piacere, si potrà servire con panna, latte o gelato.
In questa versione lo stendiamo in uno strato sottile e lo tagliamo a cubetti per farlo rassodare più velocemente, ma quando si ha più tempo si può anche versarlo in bicchieri o coppette e lasciarlo solidificare lì.